Il forno non si Accende? Le Cause e le Soluzioni più efficaci
Il forno non si accende? Non è la fine del mondo e non c’è per forza bisogno di aprire il portafogli e comprare un nuovo dispositivo. Vediamo insieme perché.
Tempo di Lettura: 2 min
In questo articolo andremo ad analizzare i problemi più comuni con i forni (elettrici o a gas) e quali sono le attenzioni che permettono di risparmiare tempo e denaro in caso di guasto. A proposito, lo sai perché tra lockdown e zone rosse questo è il momento giusto per aggiustare i propri elettrodomestici? Ne abbiamo parlato qui.
Per prima cosa facciamo una panoramica sul settaggio della macchina. Infatti, spesso le cause principali che impediscono al forno di accendersi sono relative alle disposizioni che abbiamo dato alla macchina, consapevolmente o meno. Nella seconda parte invece ci concentreremo su guasti più “importanti”, che necessitano di un intervento specializzato.
Modalità DEMO attiva
Si tratta di una modalità pensata per le macchine da esporre in negozio, in modo da non consumare energia ed evitare accensioni non volute. Nel caso in cui non si accenda il forno, controlla che non si sia inserita per errore la modalità DEMO
Sicurezza bambini
Un altro settaggio che impedisce al forno di accendersi è quello del programma di sicurezza per i bambini. Assicurati che non sia attiva e nel caso cerca sul manuale della macchina come fare per disattivarla correttamente
Programmatore del forno
Quasi tutti i forni hanno un programmatore, un timer, che consente di scegliere l’ora di avvio della macchina. Può succedere che durante una pulizia del forno venga attivato inconsapevolmente e quindi non permetta di accendere il forno ad un’ora diversa da quella impostata
Qulle che abbiamo appena visto sono le prime tre cose da controllare nel caso in cui il forno non si accenda. Altri motivi “futili” possono riguardare la presa elettrica o lo sportello del forno. Nel caso in cui il problema non sia dovuto a nessuno dei casi elencati sopra, la situazione si fa più complessa, ma non per questo irreparabile.
Vediamo adesso i casi in cui è necessario contattare professionista per risolvere il problema.
Commutatore
Cos’è un commutatore? Per molti non addetti ai lavori potrebbe essere la prima volta che sentiate nominare questo dispositivo. In parole povere, si tratta di un componente fondamentale, che distribuisce la corrente in tutti gli angoli del forno.
Un danneggiamento del commutatore impedisce alla corrente di passare e quindi al forno di accendersi. Per controllare la portata del danno basta individuare il commutatore, la cui posizione varia a seconda della macchina, di solito sul manuale è indicata l’esatta ubicazione. L’operazione di pulizia del componente è molto delicata, e se fatta male potrebbe compromettere del tutto lo schema elettrico del forno. In questo caso ti consigliamo di contattare un esperto ed evitare di peggiorare il danno. Chiamaci o contattataci su whatsapp per prenotare il tuo intervento nelle 12 ore successive!
Termostato del forno
La questione relativa al termostato del forno è un po’ più complessa. Differentemente da quello del frigorifero probabilmente sarà necessario smontare il dispositivo per raggiungere il termostato. Per questo motivo, per evitare di dover rottamare il forno per un errore di montaggio ti consigliamo di contattare un tecnico specializzato.
Trattandosi di un elemento importante è bene aver chiaro cosa fare per capire se il problema sia effettivamente al termostato.
Il termostato del forno funziona bene?
È necessario come prima cosa capire se il termostato misura correttamente la temperatura. Di solito il libretto di istruzioni è più che sufficiente per effettuare una prima diagnostica, anche perché posizione ed utilizzo variano di modello in modello.
Quando va sostituito?
Sono principalmente due i casi in cui è necessario sostituire il termostato.
- Quando la gradazione del termostato è diversa da quella effettiva (per calcolarla basta utilizzare un banale termometro da forno)
- Quando il forno scalda troppo e brucia il cibo all’interno
In entrambi i casi non basterà regolare manualmente il termostato, ma andrà sostituito. Ti consigliamo di cambiare sia il termostato del forno che quello di sicurezza, in modo da intervenire sull’elettrodomestico una volta sola.
Per questo tipo di interventi il consiglio migliore è quello di rivolgersi ad un’azienda di riparazione elettrodomestici specializzata.